Privacy Policy

Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali

 

Studio Lavezza S.n.c. di Lavezza Raffaele & C., con sede legale in via Curtatone 6, 20122 Milano, C.F./P.I. 08588890965  in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi del D.Lgs 196/2003 come novellato dal d.lgs 101/2018 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

 

  1. Oggetto del Trattamento:

Tale Privacy Policy concerne le modalità di gestione del sito studiolavezza.it/com in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti. Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

1.1 Tipologia di dati raccolti

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali quando usa i nostri servizi, accetta che la nostra azienda raccolga alcuni suoi dati personali. Questa informativa ha lo scopo di dirle quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.

 

1.1.2. Dati che raccogliamo automaticamente dal sito internet

Il nostro sito internet non raccoglie generalmente dati personali tuttavia i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

  • dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul Suo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
  • dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari. Per avere maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati e sulle modalità per la loro disabilitazione si prega di consultare la Cookie Policy

 

  1. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati sarà finalizzato allo svolgimento delle attività di seguito elencate:

1) i dati personali sono raccolti sul nostro sito al fine di:

  • consentire all’utente l’accesso al sito it/com
  • raccogliere informazioni statistiche sull’uso del sito (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e migliorarne la fruibilità per i propri utenti.

 

3 Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Il Titolare conserverà i dati personali acquisiti per consentire la navigazione sul sito sino al termine della sessione di connessione, oltre che per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e/o eventualmente per far valere e/o difendere un diritto.

 

  1. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2. a:

  • dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo società ICT, provider sito internet, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento

 

  1. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza o Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

I Suoi dati non saranno diffusi.

 

  1. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati all’esterno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

(SE CI SONO SOCIAL PLUGIN O SIMILI la dicitura è questa: Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, nello specifico Google, Facebook e/o Microsoft (LinkedIn) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea, dal Garante per la tutela dei dati personali, e dalle garanzie fornite dal c.d. Privacy Shield.

 

  1. Natura del conferimento dei dati

Con riferimento alle conseguenze della mancata accettazione e/o rimozione dei cookie si veda quanto specificato nella Cookie Policy

 

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi, ad esempio per motivi di sicurezza nel caso in cui si debbano chiarire eventuali casi di abuso. In tali ipotesi il Titolare conserverà i dati personali acquisiti per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e/o eventualmente per far valere e/o difendere un diritto nelle sedi opportune.

 

  1. Diritti dell’Interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

 

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

una raccomandata a.r. a – Studio Lavezza S.n.c. di Lavezza Raffaele & C., con sede legale in via Curtatone 6, 20122 Milano, oppure una e-mail all’indirizzo: admin@studiolavezza.eu

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile e incaricati

Titolare del trattamento è Studio Lavezza S.n.c. di Lavezza Raffaele & C., con sede legale in via Curtatone 6, 20122 Milano. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.